Qual è l'obiettivo del progetto EcoTransat?
Portare alla creazione di un cantiere navale basato su compositi bio-originari e principalmente su fibre naturali. A lungo termine, vorremmo offrire gamme di barche a vela in piccole o medie serie con il nostro marchio. Vogliamo davvero creare un cantiere navale pulito.
Stiamo attraversando un processo di transizione dei cittadini. Vogliamo cambiare le abitudini di un'industria.
Per il momento siamo all'inizio di quest'avventura in quanto, a parte alcuni promettenti esperimenti (Corentin Châtelperron, Roland Jourdain), ma relativamente limitati, non si può dire che ci siano barche a vela in serie basate su fibra naturale. Stiamo quindi avviando un processo di ricerca e sperimentazione su questo tipo di materiale.
Come pensate di realizzare una barca a vela con materiali provenienti da fonti biologiche?
Abbiamo finalizzato un accordo di collaborazione con la scuola del Dipartimento di Alès per la progettazione eco-innovativa e l'ingegneria avanzata dei materiali (CIGMA) che si occupa di 2 aspetti:
- Prove meccaniche dei materiali (legno, bambù, iuta, lino...) per prototipi
- Progettazione di nuove resine o materiali utilizzati nella progettazione di imbarcazioni (vernici, antivegetative interamente di origine biologica), perché oggi non esistono.
Attualmente sul mercato, la resina epossidica Sicomin (56% bio-fonte e 44% petrolchimica) è la più vicina a ciò che stiamo cercando. Pertanto, all'inizio, non tutti i materiali utilizzati saranno completamente riciclabili per come li intendiamo noi e non saranno recuperabili.
Siamo chiaramente in un approccio di progettazione ecocompatibile: produrre barche a vela con i migliori materiali ecologici. Tuttavia, siamo consapevoli di non produrre subito imbarcazioni totalmente ecologiche, ma stiamo già riducendo la nostra impronta ecologica.
Per produrre imbarcazioni eco-progettate, ci auguriamo, attraverso programmi di ricerca, di avere resine completamente biologiche entro 5-10 anni. Esistono sul mercato resine riciclabili con logica a resina bio-fornita, ma di origine petrolchimica (Arkema e Araldite). Questo è ciò che utilizzeremo fino a quando la ricerca non progredirà, perché è la migliore disponibile sul mercato.
Stiamo parlando degli scafi, ma c'è tutto il resto: raccordi, motore... Ma non è questa la priorità, perché sappiamo che le soluzioni esistono, sarà l'adattamento. Gli scafi sono qualcosa di veramente innovativo.
Come verificare che le barche siano in buone condizioni nel tempo?
Stiamo entrando in una fase di test di 4 anni per essere in grado di testare la resistenza dei materiali, la durata, l'invecchiamento, ecc in laboratorio. I materiali saranno prima testati teoricamente in laboratorio.
In una seconda fase, organizzeremo incursioni per essere in grado di testare in condizioni reali questo tipo di materiali e questo tipo di barca a vela. La buona idea che aveva Gilles (Gilles Melon, iniziatore e costruttore della barca) è quella di costruire prototipi su un progetto di barca da regata: potente, lunga 7,50 m, capace di andare a 10/15 nodi in media ... per realizzare il comportamento e le condizioni della barca in condizioni importanti.
In totale, sarà un percorso di 20.000 miglia (40.000 km) in 2 anni, più della media raggiunta dalla maggior parte delle barche in 30 anni. Li faremo vivere più velocemente. Partiranno tutti contemporaneamente con equipaggi intercambiabili e saranno di diversa natura, quindi con prestazioni diverse (fibra di lino, bambù, legno, iuta...)
Una domanda che si porrà e a cui si risponderà alla fine di questo periodo sperimentale è: "Le barche non saranno un assemblaggio di diversi materiali? Quale sarà il materiale migliore"?
In seguito saranno completamente smontati per testare i materiali in laboratorio. Questi due raid serviranno anche a trovare sponsor per finanziare la realizzazione dei prototipi.
Come ti collochi tra gli attori dell'industria nautica?
Abbiamo soprattutto un'ambizione umana. Vogliamo rimanere una punta di diamante dell'eco-nautismo e non vogliamo essere un grande imprenditore. Ma se il nostro lavoro ha successo - il lavoro di ricerca degli studenti ingegneri - può essere trasferito a tutta una serie di altre applicazioni: edilizia, design, arredamento ... tutto ciò che utilizza materiali compositi.
In tutti i casi, siamo in una logica di impresa sociale che risponde a un bisogno insoddisfatto o insoddisfatto della nostra società. La nostra logica è quella di creare posti di lavoro (con la creazione di un cantiere), di essere un cittadino d'impresa e di avere una redditività economica e finanziaria del nostro progetto e di servire questo progetto.