Ports de plaisance et Handicap, pubblicazione della guida FFPP

Presentazione della Guida di accesso ai porti di plaisance

È stata appena pubblicata la guida all'accessibilità nei porti della Federazione Francese dei Porti Marittimi. Sulle norme di menu, le buone pratiche...

Sintesi tecnica

La guida all'accessibilità dei porti turistici è stata presentata ufficialmente da Serge Pallarès, presidente della Federazione francese dei porti turistici (FFPP), nel corso di una cerimonia svoltasi il 13 settembre 2016 al Musée de la Marine di Parigi.

Pubblicato con il sostegno delle autorità pubbliche responsabili dei trasporti e dei disabili, questo documento riassume le norme e i regolamenti relativi all'accoglienza dei disabili nei porti turistici. Esamina inoltre le buone pratiche da applicare nei porti per garantire un servizio ottimale a questo pubblico.

Soggetto sociale

Mentre lo spazio pubblico nel suo insieme fatica a mettere in atto le misure richieste dalla legge del 2005 sulle pari opportunità e la disabilità, i porti turistici devono rispettare le norme.

Per Serge Pallarès, "veri luoghi di vita, di passeggiate, di svago, di relax e di piacere, i nostri porti turistici devono essere aperti e accessibili a tutti. E' una questione sociale consentire a una popolazione disabile di venire nei nostri porti ed essere accolta con favore. A tal fine, le strutture devono essere adattate e il personale deve essere attento alle proprie esigenze e avere a cuore il proprio benessere.

Altri articoli sul tema