Mondo Vela, Carlo Croce, candidato alla rielezione

Carlo Croce Presidente della Vela nel Mondo

L'elezione del nuovo presidente di World Sailing avverrà il 13 novembre 2016. Carlo Croce difende il suo primato e vuole continuare il lavoro svolto a capo della federazione velica internazionale.

Assemblea Generale

L'elezione del Presidente della vela mondiale avrà luogo durante l'Assemblea Generale della Federazione, a Barcellona, tra il 4 e il 13 novembre 2016. Riunisce i 700 delegati delle istituzioni nazionali membri ogni 4 anni. Carlo Croce, presidente uscente, cercherà di essere rieletto contro il danese Kim Andersen e il canadese Paul Henderson.

Proseguire il lavoro svolto

Non a caso, l'italiano Carlo Croce si propone nella sua professione di fede di continuare il lavoro compiuto negli ultimi 4 anni. Secondo lui, i lavori sulla nuova governance sono in corso e vuole fare di World Sailing un punto di riferimento per la gestione delle federazioni internazionali. La federazione deve essere una forza di proposta per i Giochi Olimpici 2020 per Carlo Croce che insiste sulla sua volontà di fare di tutto perché la vela torni alle Paraolimpiadi del 2024.

Il presidente uscente desidera anche sviluppare la quota di regate d'altura nelle attività di World Sailing. Difende il ruolo della vela nella transizione ecologica verso un mondo più sostenibile.

RÉSUMÉ

Vela

  • Nazionale olandese volante ai Giochi Olimpici 1972 e 1976
  • Corse d'altura
  • Coppa America (Presidente Luna Rossa nel 2004 e nel 2007)

Federazioni

  • Presidente del mondo della vela dal 2012
  • Presidente dello Yacht Club Italiano
  • Presidente della Federazione Italiana Vela - 2009-2016
Altri articoli sul tema