Un prodotto connesso per salvare vite umane
Sea Tag è un braccialetto che incorpora un trasmettitore Bluetooth Low Energy. Viene abbinato a un dispositivo connesso, come uno smartphone o un tablet, tramite un codice Flash. Quando la connessione tra il trasmettitore e il telefono viene interrotta per più di 10 secondi, suona un allarme e può essere inviato un messaggio di testo a una persona fidata. L'allarme scatta in due situazioni: se il telefono è troppo lontano o se il trasmettitore Bluetooth è sommerso, poiché l'acqua non trasmette le alte frequenze. Entrambe le situazioni sono sinonimo di caduta in mare del membro dell'equipaggio che indossa il Sea Tag.

Tramite l'applicazione gratuita Sea Tags, la persona rimasta a bordo ha informazioni sulla rotta da seguire per raggiungere la posizione in cui il membro dell'equipaggio è finito in mare.

Un'antenna personalizzata
Sea Tags ha sviluppato un'antenna specifica per soddisfare i requisiti di rilevamento dell'uomo a mare. È stata certificata per una portata di trasmissione di 110 m in ambiente aperto. Tenendo conto degli ostacoli a bordo, può equipaggiare imbarcazioni fino a 15 metri.

Premio DAME Design, un trampolino di lancio internazionale
Secondo Laurent Croisé, fondatore di Sea Tag, il DAME Design Award è una grande opportunità per trovare una rete di distribuzione e farsi conoscere a livello internazionale. "È meraviglioso, oggi stiamo più selezionando i distributori che cercandoli. In soli 3 giorni al METS abbiamo fatto il lavoro di un anno di ricerca di rivenditori. Abbiamo anche visto tutta la stampa nautica internazionale andare e venire, e c'era la fila allo stand"
Mentre la distribuzione in Francia attraverso la rete USHIP inizia con la consegna dei primi 1.000 Sea Tag il 15 dicembre, l'azienda ha preso contatto con i distributori per l'Europa, gli Stati Uniti, l'Australia e la Nuova Zelanda durante il METS.
L'azienda non ha intenzione di fermarsi qui e sono in corso diversi sviluppi per conquistare nuovi mercati e nuove applicazioni.