Una guida per la nuova Direttiva Europea di Piacenza

Guida alla direttiva UE 2013/53/UE

Il 18 gennaio 2017, la nuova direttiva europea 2013/53/UE sarà l'unica in vigore. FIN propone una nuova versione della sua guida all'applicazione della direttiva. Uno strumento utile per tutti coloro che sono coinvolti nella nautica.

Fine del periodo transitorio

Il 18 gennaio 2017 termina il periodo di transizione tra la vecchia direttiva 2003/44/CE e la nuova direttiva europea 2013/53/UE sulle imbarcazioni da diporto, le moto d'acqua, i motori e i componenti e le apparecchiature conviventi. Sarà quindi obbligatorio per tutti i prodotti immessi sul mercato a tale data conformarsi al nuovo testo europeo.

Una guida per tutti gli attori del settore

Questa guida è stata sviluppata dalla Federazione Europea dell'Industria Nautica e dalla Federazione Internazionale ICOMIA. Pubblicato per la prima volta 2 anni fa in diverse lingue, tra cui il francese, la federazione delle industrie nautiche (FIN) è il partner francese.

Scopo del documento è informare ciascuno degli operatori del mercato nautico europeo dei loro obblighi e delle loro responsabilità. Essa si rivolge ai cantieri navali, sia agli importatori che ai distributori. La guida è stata progettata specificamente per le aziende che non dispongono di personale dedicato alla conformità dei prodotti.

Il documento è disponibile in due versioni:

  • Una versione semplificata che ricorda gli elementi essenziali della direttiva 2013/53/UE,
  • Una versione dettagliata organizzata secondo diverse linee di lettura: il nuovo quadro legislativo europeo, le principali modifiche dei requisiti essenziali, le procedure di valutazione della conformità, il rafforzamento della sorveglianza del mercato, ecc.

Uno strumento pratico

Per aiutare i professionisti della nautica nel loro processo di certificazione, la guida raccoglie documenti pratici come il modello di dichiarazione di conformità UE (DEC) o i contatti delle autorità nazionali competenti in Europa e Svizzera e degli organismi notificati accreditati.

Una tabella comparativa dell'evoluzione dei requisiti e l'elenco delle norme armonizzate corrispondenti saranno di grande aiuto per i cantieri navali che dovranno ricertificare i modelli esistenti in base alla nuova direttiva.

Disponibile on line

La guida alla nuova direttiva europea sulla nautica da diporto 2013/53/UE è scaricabile come applicazione venduta 3,99 € per i non soci alla FIN.

  • Su Apple : https://itunes.apple.com/fr/app/guide-sur-la-directive-ue/id973187393?mt=8
  • Su Android: https://play.google.com/store/apps/details?id=air.Guidedirectiveplaisance2
Altri articoli sul tema