Axopar, una costruzione modulare a prezzi competitivi

La gamma Axopar © 2014-2018 Axopar Boats Oy

Il cantiere finlandese Axopar è stato varato nel 2014 dai principali costruttori scandinavi di imbarcazioni a motore. Oggi il cantiere è diventato uno dei maggiori protagonisti della nautica grazie al suo design moderno, alle sue indiscusse qualità marine e, soprattutto, ad un prezzo competitivo.

Design all'avanguardia

Axopar è un cantiere navale finlandese, rinomato per i suoi motoscafi dall'aspetto distintivo con una comprovata esperienza di costruzione di qualità. Il marchio è stato fondato nel 2014 dai fondatori di Aquador, Paragon Yachts e XO Boats, giganti scandinavi della navigazione a motore.

"Abbiamo la più grande produzione e fatturato del Nord Europa, jan-Erik Viitala, cofondatore del marchio, spiega. Dal suo lancio nel 2014, sono state vendute 1.600 barche. "Nel 2018 abbiamo costruito e commercializzato 550 barche e già 650 nel 2019" dice Jan-Erik Viitala.

La sua nicchia? Un design all'avanguardia, una barca di qualità con una costruzione modulare, ma soprattutto un prezzo competitivo. La gamma offre modelli da 24 a 37 piedi, tutti basati sullo stesso design dello scafo con un doppio passo, una V profonda (20°) e prese d'acqua abbastanza fini, per una navigazione sicura e soprattutto molto confortevole.

"Il design dello scafo è la nostra priorità. Vogliamo che sia stabile, sicuro, confortevole, ma anche economico" dice il cofondatore di Axopar.

Le barche di maggior successo della gamma sono i 28 e 37 piedi e rappresentano il maggior volume di vendite. L'Axopar 28 Open (la versione più semplice) ha un prezzo a partire da 38.500 euro IVA esclusa senza motore.

2014-2018 Axopar Boats Oy

Una costruzione polacca

Le barche sono costruite in Polonia secondo standard di alta qualità. Il primo strato di resina è fatto di vinilestere per garantire una perfetta protezione contro l'osmosi. La costruzione della barca consiste in monolitico sott'acqua e sandwich per le opere morte.

La forza del cantiere è l'economia di scala per massimizzare la redditività. Offrono un design a scafo unico (in diverse dimensioni) a cui possono essere applicati diversi piani di coperta: Open, T-Top o Sun-Top, Cabina e Cabina sportiva.

"Per la stessa dimensione, sviluppiamo uno stampo per lo scafo e due stampi per il ponte, il che ci permette la massima redditività spiega Jan-Erik Viitala.

2014-2018 Axopar Boats Oy

Motorizzazione fuoribordo

"Le nostre barche sono offerte solo come fuoribordo, e il nostro scafo è sviluppato appositamente per questo motore. La gente sta cambiando il modo di navigare. Una volta uscivano in mare per lunghi periodi, ora escono solo per un giorno o un fine settimana. Gli entrobordo rimangono in acqua quando non vengono utilizzati e richiedono più manutenzione e quindi più investimenti. Con il fuoribordo, offriamo una reale facilità di manutenzione, meno vibrazioni, meno peso e un prezzo ragionevole"

2014-2018 Axopar Boats Oy

Esportazione

il 50% della produzione viene esportata fuori dall'Europa, in particolare negli Stati Uniti, che rappresentano il 25% delle esportazioni. "Le nostre barche non sono convenzionali, quindi sono popolari, spiega Jan-Erik Viitala. "Esportiamo molto anche in Australia, nonostante gli alti costi di trasporto. Il prezzo di vendita rimane competitivo, perché il costo di costruzione della barca è molto competitivo"

Altri articoli sul tema