Ikone: una rinascita tra barche a vela e barche elettriche

L'Ikone 6.0 dovrebbe avere una seconda vita come barca elettrica

Le cozze dei velieri Ikone avranno una seconda vita. Il proprietario degli attrezzi ha raggiunto un accordo con un cantiere navale per riavviare la produzione e sviluppare un modello di barca elettrica. Philippe Goyat e Jérôme Clément ci dicono di più sul progetto.

Salvataggio degli yacht Ikone

In seguito al fallimento del cantiere Espace Vag, tutte le attrezzature e gli strumenti utilizzati per la costruzione delle sue imbarcazioni sono stati messi all'asta nel novembre 2019. Philippe Goyat ha acquistato gli stampi per gli yacht Ikone 5.50, Ikone 6.0, Ikone 6.50 e Ikone 7.50 attraverso la sua società Francophil, con l'ambizione di rimetterli in servizio . "Da allora, ho anche acquistato all'asta l'unico Ikone 6.50 prodotto dal cantiere. (N.d.T.: questo è il modello che stava per essere lanciato quando Espace Vag è stato messo in liquidazione)" spiega l'imprenditore, che continua a investire nel marchio.

Trasferimento degli stampi per barche a vela Ikone

Bagou Boats produrrà le barche a vela Ikone

Dopo aver preso in considerazione l'offerta di diversi cantieri per la produzione di ciascun modello Ikone, Philippe Goyat ha infine raggiunto un accordo con il cantiere Bagou Boats di Jérôme Clément a Lorient. "Avevo dei contatti con degli artigiani, ma non avevano edifici per costruire le barche, mentre Bagou Boats aveva i suoi locali. Sono stato attratto da ciò che Jérôme Clément ha già fatto e dal rapporto di lavoro con lui. C'è richiesta di barche", spiega Philippe Goyat.

Il fondatore del cantiere spiega: "Siamo stati messi in contatto con Julien Marin, che è l'architetto delle Bagou Boats e di diverse imbarcazioni Ikone. L'attrezzatura per l'Ikone 5.50 e l'Ikone 6.50 è già presente nei nostri stabilimenti di Lorient, in modo da poter costruire le barche. La commercializzazione avverrà in collaborazione con Philippe Goyat"

Ikone 5.50

E-kone: un progetto di barca elettrica in fase di sviluppo

I due soci non vogliono solo rilanciare gli yacht Ikone. È allo studio un progetto per un motoscafo elettrico basato sull'Ikone 6.0. "La barca iniziale era già stata progettata come modello a vela e motore. Lo scafo è adatto a velocità comprese tra 5 e 15 nodi. Modificandolo leggermente, saremo in grado di offrire barche elettriche più piccole a prezzi ragionevoli per completare il catamarano di 7 metri di Bagou Boats. Il catamarano è difficile da costruire a un prezzo ragionevole in dimensioni ridotte. La motorizzazione consentirà una velocità massima di circa 20 nodi, permettendo di fare un po' di wake-board. Lavoreremo anche sugli scafi in biocomposito con Julien Marin e rielaboreremo completamente il design esterno", spiega Jérôme Clément.

Catamarano elettrico Bagou Boats

Anche Philippe Goyat lo considera un primo passo. "Ho la mia barca a Marsiglia. Una barca elettrica che ci permetta di andare a Frioul sembra logica, così come andare a Les Glénan dall'Odet. Inizieremo con una barca veloce con l'Ikone 6.0 e vedremo cosa succede", conclude.

Altri articoli sul tema