Una risposta del Campus du Nautisme alle esigenze espresse dai porti turistici
Il Campus dei Mestieri e delle Qualifiche Nautiche in Occitania, più semplicemente chiamato Nauti Campus, è stato creato nell'agosto 2018. Riunisce istituti di istruzione secondaria e superiore, organizzazioni di formazione, laboratori di ricerca, partner istituzionali e aziende private del settore nautico e della nautica da diporto. "Abbiamo diverse missioni: sostenere il settore nella ricerca e sviluppo, fungendo da collegamento tra i professionisti e i laboratori di ricerca degli istituti, promuovendo le professioni e creando corsi di formazione nuovi o innovativi. È in questo quadro che il campus è stato contattato dall'Unione delle città portuali dell'Occitania (UVPO) per rispondere ai suoi problemi nella ricerca di corsi di formazione che corrispondano alle sue esigenze. Il vantaggio della rete Campus è la possibilità di corsi su misura, che ci ha permesso di creare il nostro diploma universitario in Gestione dei porti turistici, del Nautismo fluviale e dell'ambiente (G2PNE)" spiega Guillaume Philippe, direttore operativo di Nauti Campus.

Un'offerta su misura per rinnovare la gestione e i team portuali
Il cambiamento nel funzionamento dei porticcioli e la modifica della piramide delle età dei gestori dei porticcioli richiede un'evoluzione e una politica di reclutamento. "Sembra che gli attuali dirigenti andranno presto in pensione e i diportisti cercano solo un garage per le barche. La sfida è quindi quella di rinnovare i manager e di adattarsi alle nuove competenze. Sono stati trovati finanziamenti regionali innovativi anche attraverso un invito a presentare progetti della regione per corsi di formazione innovativi", continua Guillaume Philippe.
Il corso di formazione continua della durata di un anno e 200 ore, che dura una settimana al mese durante la stagione invernale, è pensato per i dipendenti del porto che desiderano migliorare le loro competenze o per chi cerca lavoro. Sono disponibili 12 posti. Al riparo dell'Institut d'Administration des Entreprises (IAE) di Perpignan, la formazione è impartita da professori universitari, direttori di porto e stakeholder come il parco naturale regionale.

Una formazione che potrebbe essere esportata
Il diploma G2PNE potrebbe svilupparsi al di fuori dell'Occitania. "Abbiamo un obiettivo di 3 anni consecutivi per soddisfare le esigenze locali. Dopodiché c'è la possibilità che la formazione possa essere esportata altrove. Altri corsi di formazione specifici sono creati dal Campus in vela, selleria o falegnameria" conclude il direttore del Nauti Campus.