Soluzioni integrate con celle a combustibile a idrogeno per l'industria marina
La società tedesca Torqeedo, leader nei motori elettrici per imbarcazioni da diporto, ha annunciato la firma di una partnership con il suo compatriota bavarese Proton Motor, specialista in celle a combustibile. Le due aziende lavoreranno fino al 2024 sul progetto Ma-Hy-Hy (Marine Hydrogen Hybrid), che mira a sviluppare un sistema integrato che include motori elettrici e celle a combustibile a idrogeno per barche elettriche.
"Il sistema ibrido elettro-idrogeno Deep Blue fornirà una soluzione pratica ed economicamente praticabile che consentirà una ricarica veloce, superando i limiti di velocità e di autonomia, pur rispettando i vincoli di emissione più restrittivi su corsi d'acqua e aree urbane sensibili dal punto di vista ambientale", afferma Jochen Czabke, vicepresidente di Torqeedo per lo sviluppo dei prodotti e dei servizi.

Potenze più elevate
Torqeedo prevede di progettare la sua soluzione ibrida a idrogeno per potenze di motori elettrici che vanno da 50 a 200 kW, vale a dire due motori da 100 kW, che è l'attuale potenza massima della gamma Deep Blue. Tuttavia, è ipotizzabile che l'eliminazione parziale del freno all'autonomia potrebbe spingere il produttore di motori a sviluppare nuove potenze più elevate.
Per quanto riguarda le celle a combustibile a idrogeno, il progetto, che è previsto con soluzioni "flessibili" di stoccaggio del combustibile, copre potenze da 30 a 120 kW.