EBS - Electric Boat Show 2024: un evento sulla mobilità elettrica sul Lago Maggiore

Si è conclusa con successo la terza edizione dell'EBS - Electric Boat Show 2024, dedicato alla mobilità elettrica su acqua e su strada, che si è svolto dal 7 al 9 giugno 2024. Questo evento unico nel suo genere ha offerto l'opportunità di scoprire i progressi tecnologici e le numerose sinergie per un futuro sostenibile. Ecco un bilancio di tre giorni di scoperte e incontri emozionanti.

Una vetrina per la mobilità elettrica

La terza edizione dell'EBS âeuros Electric Boat Show 2024 si è svolta con successo sul Lago Maggiore, mettendo in mostra le innovazioni della mobilità elettrica. Questo evento unico nel suo genere ha attirato un gran numero di visitatori e professionisti, venuti a scoprire gli ultimi progressi tecnologici e a discutere del futuro della mobilità sostenibile.

Incontri e dibattiti al centro dell'evento

Il salone è stato caratterizzato da una serie di conferenze e tavole rotonde che hanno riunito esperti del settore, rappresentanti di associazioni e istituzioni. Questi scambi hanno contribuito a creare sinergie e connessioni promettenti, in particolare per gli sviluppi previsti per il 2025. "Siamo molto soddisfatti dell'esito dell'evento, con una risposta positiva da parte di espositori, relatori e istituzioni che ci ha dato energia e ci ha confermato che questa è la direzione giusta da seguire", ha dichiarato Paola Brancati, direttore di EBS e consigliere di PAEDA & Associati.

Un'ampia gamma di soluzioni elettriche

I visitatori hanno potuto testare soluzioni di mobilità elettrica adatte non solo al mare, ma anche a fiumi, canali e laghi. Tra i nuovi prodotti esposti, hanno attirato l'attenzione anche i veicoli elettrici a due e quattro ruote, che rispondono alla crescente esigenza di mobilità sostenibile degli utenti.

Forte sostegno da parte di istituzioni e associazioni

EBS 2024 ha beneficiato del sostegno di numerosi partner istituzionali e associativi, tra cui la Regione Lombardia, il Ministero dell'Ambiente e della Sicurezza Energetica e numerose associazioni ambientaliste e nautiche. Il loro impegno ha portato un significativo valore aggiunto all'evento, potenziandone l'impatto e la portata.

Verso un futuro 100% elettrico

L'evento ha anche messo in luce progetti attuali e futuri, come lo sviluppo della Hydrogen Valley e le iniziative della Onlus Plastic Free, che ha riconosciuto l'EBS come un evento green esemplare. Gli studenti del progetto Physis PEB del Politecnico di Milano hanno presentato alcune interessanti innovazioni, illustrando l'impegno delle giovani generazioni nella rivoluzione verde.

EBS 2024 si è affermata come un evento imperdibile per i professionisti e gli appassionati della mobilità elettrica. Con una prospettiva promettente per il 2025, l'evento dimostra che la transizione verso la mobilità sostenibile è in corso.

Altri articoli sul tema