Quick Group svela la sua roadmap ESG, impegnandosi a lungo termine per la qualità e il pianeta

Quick Group, leader mondiale nella fornitura di equipaggiamenti marittimi, lancia un'ambiziosa roadmap ESG. L'azienda mira a ridurre le emissioni di carbonio, a migliorare la trasparenza della sua catena di fornitura e a investire nelle energie rinnovabili, con l'obiettivo di raggiungere il 100% di energie rinnovabili entro la fine del 2024. La nuova politica comprende anche strategie per l'inclusione e l'equità sul posto di lavoro.

Il Gruppo Quick presenta la sua nuova politica ESG, finalizzata a una produzione più sostenibile e responsabile. Il piano mira a ridurre l'impronta di carbonio, a migliorare la catena di approvvigionamento e a promuovere l'inclusione all'interno dell'azienda.

Riduzione delle emissioni di carbonio

Quick Group si impegna a ridurre le proprie emissioni di carbonio investendo massicciamente in energie rinnovabili, come i pannelli solari, e mappando la propria impronta di carbonio per una migliore gestione. La riduzione delle emissioni di carbonio è al centro della politica ESG di Quick Group. L'azienda ha in programma l'installazione di pannelli solari nei suoi siti produttivi e mira a raggiungere il 100% di energia rinnovabile entro la fine del 2024. Questa iniziativa è accompagnata da una mappatura dell'impronta di carbonio per garantire una gestione ottimale e una riduzione continua delle emissioni.

Trasparenza della catena di fornitura

Lavorando a stretto contatto con i propri partner e fornitori, Quick Group cerca di migliorare e accorciare le proprie catene di fornitura. Il miglioramento della trasparenza e dell'efficienza della catena di fornitura è una priorità. Lavorando con fornitori che hanno sede principalmente in Italia e sono allineati con le politiche ESG europee, Quick Group è in grado di ridurre l'impatto ambientale delle sue operazioni. Questa vicinanza geografica consente anche una produzione più reattiva e una riduzione degli sprechi.

Equità e inclusione sul lavoro

Quick Group adotta un approccio proattivo per promuovere l'equità e l'inclusione di genere sul posto di lavoro, con iniziative specifiche per incoraggiare le donne nelle aree tecniche. Promuovere l'equità e l'inclusione è essenziale per Quick Group. L'azienda attua strategie di assunzione inclusive, garantisce pari opportunità di avanzamento di carriera e adotta una politica di tolleranza zero nei confronti della discriminazione. Si stanno inoltre sviluppando programmi per attrarre un maggior numero di donne ingegnere, concentrandosi sull'impegno precoce con le università e creando una cultura inclusiva di mentoring e sviluppo professionale.

Altri articoli sul tema