AD Nautic: prezzi più bassi e una rete internazionale

Dopo aver festeggiato il suo cinquantesimo anniversario nel 2024, AD Nautic continua la sua espansione con nuovi punti vendita in Grecia, Cipro, Irlanda e Marocco. Il suo catalogo 2025, disponibile in 150 negozi, presenta più di 15.000 articoli di 200 marchi.
Quest'anno AD pone l'accento sull'aumento del potere d'acquisto dei diportisti, con riduzioni di prezzo annunciate su quasi 2.000 prodotti, e sulla riduzione dell'impatto ambientale grazie a un catalogo composto per il 62% da carta riciclata
Uship: un "magalogue" migliorato e una versione digitale ottimizzata

In occasione del suo 41° anniversario, Uship continua a sviluppare il suo catalogo inserendo un maggior numero di consigli e articoli tecnici, alternando schede di prodotto a consigli pratici. Questo formato ibrido, a metà strada tra una rivista e un catalogo, facilita la comprensione e l'utilizzo delle attrezzature da parte dei diportisti.
Con 1.800 nuovi prodotti, il marchio continua l'evoluzione iniziata nel 2024, con l'obiettivo di adattarsi il più possibile alle nuove pratiche nautiche.
Big Ship: un catalogo più ricco e 600 nuovi prodotti

Big Ship, che conta 44 punti vendita in Francia e nei territori d'oltremare, adotta una strategia innovativa per il suo catalogo 2025. Il marchio torna a indicare i prezzi di vendita, che erano stati sostituiti da codici QR per mantenere i prezzi aggiornati durante il periodo di inflazione noto come 2024.
Con quasi 8.000 referenze di prodotti, tra cui 600 nuovi articoli, Big Ship punta anche su una politica dei prezzi aggressiva, annunciando tagli di prezzo su 4.000 prodotti per contrastare i forti aumenti di prezzo subiti dai diportisti negli ultimi anni.
Un'evoluzione segnata dalla tecnologia digitale e dall'eco-responsabilità
L'edizione 2025 dei cataloghi degli armatori riflette una tendenza importante: adattarsi alle mutate aspettative dei diportisti. Digitalizzando la loro offerta, mettendo in evidenza i prodotti eco-responsabili e apportando modifiche strategiche, queste tre reti confermano la loro volontà di modernizzare l'esperienza del cliente e di ottimizzare la loro offerta per rispondere alle sfide del mercato nautico.