Marlec, pioniere europeo delle energie rinnovabili per l'industria nautica

Fondata nel 1978, Marlec si è affermata come punto di riferimento nel campo delle energie rinnovabili off-grid, in particolare nel settore marino. Con sede a Corby, nel Regno Unito, l'azienda progetta e realizza l'intera produzione internamente, cosa rara in Europa.

Certificata ISO 9001 e presente in oltre 60 paesi, Marlec è riconosciuta per la qualità dei suoi prodotti, il suo servizio clienti e le sue prestazioni. I suoi prodotti di punta sono le turbine eoliche Rutland e i pannelli solari Spectra

Turbine eoliche di Rutland

Con quasi 120.000 unità vendute in tutto il mondo, le turbine eoliche Rutland sono interamente progettate e prodotte nello stabilimento di Corby, compresi i tralicci e le funi metalliche. La gamma comprende diversi modelli adatti ad applicazioni sia marine che terrestri, disponibili a 12, 24 e 48 V

Qualità e prestazioni

L'usine de Corby
La fabbrica di Corby

Ogni turbina eolica viene testata singolarmente quando lascia la fabbrica, eliminando i guasti al momento del disimballaggio. Le turbine eoliche Rutland iniziano a caricare a partire da 3 nodi di vento e sono rinomate per la loro silenziosità, come dimostrato dai test nella galleria del vento. Marlec fornisce inoltre un'assistenza tecnica continua, con pezzi di ricambio disponibili anche per i modelli più vecchi

Il Rutland 505

La Rutland 505
Il Rutland 505

Ultimo nato della gamma, il Rutland 505 è un'evoluzione del Rutland 504. Compatto (50 cm di diametro) e leggero (3,5 kg), offre una potenza di picco di 100 W, il miglior rapporto dimensioni/prestazioni sul mercato. Questo aumento di potenza è dovuto a un nuovo avvolgimento e a un regolatore di carica MPPT. Ideale per imbarcazioni fino a 10 metri e banchi di batterie fino a 200Ah, il Rutland 505 è progettato per ottimizzare la produzione di energia a bordo

Pannelli solari bifacciali Spectra

Nel 2024, Marlec ha ampliato la sua gamma con i pannelli solari Spectra Bifacial, disponibili in versione rigida e semiflessibile

  • Tecnologia bifacciale

Questi innovativi pannelli generano elettricità grazie alla loro faccia anteriore, che cattura l'energia solare diretta, e a quella posteriore, che cattura l'energia riflessa dall'ambiente, in particolare dall'acqua. Questo principio aumenta la produzione di energia fino al 30% rispetto ai pannelli tradizionali. Ad esempio, un pannello da 400W può produrre 520W in condizioni ottimali. L'installazione sul balcone posteriore dell'imbarcazione è ideale per massimizzare la cattura della luce riflessa dal mare

  • Pannello bifacciale Spectralite SemiFlex

Nel 2025, Marlec ha introdotto un pannello solare bifacciale semi-flessibile da 100W. Caratterizzato da occhielli per una facile installazione e da un cavo unico per una facile connessione al regolatore di carica, questo pannello è dotato di un diodo anti-backfeedback e di due diodi di bypass per ridurre al minimo l'impatto delle ombre proiettate. Le celle monocristalline ad alta efficienza sono incapsulate in strati di materiale composito che le proteggono da microfratture, mantenendo un certo grado di flessibilità e riducendo il rischio di punti caldi

Principe de fonctionnement d'un panneau solaire Biface Marlec
Principio di funzionamento di un pannello solare Biface Marlec

Con queste innovazioni, Marlec continua a offrire ai diportisti soluzioni energetiche ad alte prestazioni, adatte alle esigenze della navigazione moderna.

Altri articoli sul tema