Un riposizionamento necessario in un mercato esigente

Melanja Koro?ec, vicepresidente senior di KJK Sports, proprietaria di Elan dal 2018, ha spiegato che lo sviluppo di Elan Yachts si è arenato negli ultimi anni in un contesto di mercato molto difficile ed esigente. L'obiettivo di questo riorientamento strategico è di riposizionare completamente il marchio e i suoi prodotti. euro
La produzione di Begunje na Gorenjskem sarà gradualmente ridotta nelle prossime settimane. Le unità attualmente in costruzione saranno completate e consegnate, ma per il momento non saranno accettati nuovi ordini. I depositi già versati saranno rimborsati e la rete di assistenza e supporto post-vendita rimarrà operativa. euro
Un futuro in divenire per Elan Yachts

Non è stato fornito un calendario preciso per questa riorganizzazione. Secondo fonti ben informate, questa pausa potrebbe durare almeno dodici mesi. Si stanno cercando soluzioni per i circa 50 dipendenti del gruppo Elan Sports, che produce anche attrezzature da sci e altri articoli sportivi.
Una pausa industriale di questa portata non lascia presagire nulla di buono per la produzione futura del cantiere sloveno. Inoltre, un ipotetico ritorno dopo una lunga assenza mobiliterebbe ingenti risorse di marketing e comunicazione per garantire che il marchio affermi la sua nuova identità e riconquisti la fiducia dei suoi clienti.
Oltre 70 anni di esperienza nell'industria nautica

Il cantiere navale Elan affonda le sue radici nel dopoguerra. Fondato ufficialmente nel 1945, ha iniziato a costruire barche nel 1949, producendo canoe, kayak e piccole imbarcazioni in legno. Il successo è arrivato rapidamente, soprattutto con le esportazioni negli Stati Uniti. Precursore nell'uso del poliestere rinforzato negli anni '60, Elan lancia le sue prime barche a vela nel decennio successivo. Negli anni '70 e '80 furono prodotte quasi 10.000 unità, soprattutto grazie ai famosi cruiser-racer progettati da J&J Design. L'Elan 31, ad esempio, vinse molte regate prestigiose. Nel 1995, la collaborazione con il designer britannico Rob Humphreys segnò una svolta, consentendo al marchio di vincere diversi premi, tra cui il premio European Sailboat of the Year.