Sviluppo strategico nell'industria e nella nautica

L'acquisizione del gruppo di Nantes Lemer fa parte di una strategia industriale del Gruppo Carlesimo, che sta rafforzando la sua divisione di fonderia, già composta da diverse filiali specializzate. Queste includono Lory International e Althimasse dedicato ai contrappesi in ghisa per l'industria e le opere pubbliche, e Navylest Internazionale specialista in zavorre di piombo e chiglie per l'industria navale. Con questa nuova acquisizione, Carlesimo amplia le proprie competenze e rafforza la propria offerta nei settori marittimo, nucleare e aeronautico.
Competenza riconosciuta nelle regate oceaniche

Da sempre produttrice di chiglie e bulbi in piombo, la fonderia Lemer è protagonista delle principali competizioni veliche. La sua posizione sulla costa atlantica le ha permesso di diventare un fornitore chiave per eventi prestigiosi come il Vendée Globe e l'America's Cup. La fabbrica, certificata ISO 9001, dispone di un sito produttivo di 450 m² dedicato alla produzione di chiglie personalizzate, che vanno dai mini 6.50 ai superyacht.
Solide partnership con i cantieri navali

Lemer collabora con numerosi cantieri francesi e internazionali, tra cui CDK Technologies, Multiplast, Chantier de l'Atlantique e Bénéteau. Queste partnership le consentono di supportare la costruzione di yacht da regata, imbarcazioni da diporto di alta gamma e persino navi militari. Grazie al suo know-how, la fonderia fornisce soluzioni su misura per le esigenze specifiche di ogni costruttore, garantendo le prestazioni e l'affidabilità delle unità prodotte.
Con l'integrazione nel gruppo Carlesimo, Lemer si assicura il futuro della sua attività e beneficia di nuove prospettive di sviluppo. La sua competenza nelle leghe tecniche e nella protezione dalle radiazioni dovrebbe aprire opportunità anche in settori all'avanguardia.